Sommogusto ti propone una ricetta semplicissima in una variante tutta siciliana: la Torta soffice al Cioccolato di Modica.
Il Cioccolato di Modica IGP, patrimonio culinario siciliano, oltre che consumato nella sua purezza può essere usato in una moltitudine di ricette sia dolci che salate. Le sue origini sono stare ricondotte ad un’antichissima ricetta azteca, portata in Sicilia dagli spagnoli e rivisitata dai modicani con l’aggiunta di zucchero e spezie.
La caratteristica di questo particolarissimo cioccolato IGP è il suo aspetto grezzo che nasconde qualità organolettiche uniche. Il cioccolato modicano attraverso una particolarissima lavorazione a “freddo”, circa a 40 gradi, riesce a mantenere inalterate le proprietà del cacao e dello zucchero che non arriva a sciogliersi rimanendo granuloso.
La Torta soffice al Cioccolato di Modica, pensata da Sommogusto, è un dolce semplice e goloso, perfetto come dessert. Il Cioccolato di Modica sprigionerà nell’impasto il suo aroma più autentico, facendo di questa torta una delizia capace di stupire i palati più ricercati.
Tempo di preparazione: 20 minuti;
Tempo di cottura: 40 min;
Porzioni: teglia 26 cm.
Ingredienti per preparare la Torta soffice al Cioccolato di Modica
Preparazione Torta soffice al Cioccolato di Modica
Mescolare in una ciotola, con una frusta manuale, le uova, lo zucchero e la farina. Effettuare questo procedimento fino a che non si ottiene un impasto omogeneo e senza grumi.
Contemporaneamente lasciar sciogliere in un pentolino il burro e il cioccolato a fuoco lento.
Non appena sciolti burro e cioccolato, aggiungerli all’impasto preparato precedentemente. Amalgamare il tutto energicamente , con un cucchiaio di legno. Aggiungere una bustina di lievito per dolci.
Versare l’impasto ottenuto in uno stampo rotondo dal diametro di cm 26 già imburrato e infarinato.
Infornare a 180°c per 40 minuti. Controllare che la torta sia cotta infilando uno stuzzicadenti, se questo viene fuori asciutto sfornare il dolce e, quando intiepidito, toglierlo dallo stampo. Aggiungere una spolverata di zucchero a velo.
Se sei ghiotto del Cioccolato di Modica e vuoi esaltare al massimo il suo inconfondibile gusto puoi omettere dagli ingredienti il lievito per dolci e far cuocere la torta per 35 minuti. In questo caso la tua Torta soffice al Cioccolato di Modica sarà croccante in superficie ma morbida all’interno.
Acquista tutto l’occorrente su Sommogusto.it e goditi questa esplosione di cioccolato Made in Sicily!
Torta soffice al Cioccolato di Modica
Sommogusto ti propone una ricetta semplicissima in una variante tutta siciliana: la Torta soffice al Cioccolato di Modica.
Il Cioccolato di Modica IGP, patrimonio culinario siciliano, oltre che consumato nella sua purezza può essere usato in una moltitudine di ricette sia dolci che salate. Le sue origini sono stare ricondotte ad un’antichissima ricetta azteca, portata in Sicilia dagli spagnoli e rivisitata dai modicani con l’aggiunta di zucchero e spezie.
La caratteristica di questo particolarissimo cioccolato IGP è il suo aspetto grezzo che nasconde qualità organolettiche uniche. Il cioccolato modicano attraverso una particolarissima lavorazione a “freddo”, circa a 40 gradi, riesce a mantenere inalterate le proprietà del cacao e dello zucchero che non arriva a sciogliersi rimanendo granuloso.
La Torta soffice al Cioccolato di Modica, pensata da Sommogusto, è un dolce semplice e goloso, perfetto come dessert. Il Cioccolato di Modica sprigionerà nell’impasto il suo aroma più autentico, facendo di questa torta una delizia capace di stupire i palati più ricercati.
Tempo di preparazione: 20 minuti;
Tempo di cottura: 40 min;
Porzioni: teglia 26 cm.
Ingredienti per preparare la Torta soffice al Cioccolato di Modica
Preparazione Torta soffice al Cioccolato di Modica
Servire la torta in fette con una guarnizione di Marmellata di Mandarino di Sicilia con 70% di Frutta – Azienda Agricola Giorlando o di Marmellata Arancia Bionda – Sicilian Factory, le trovi su su Sommogusto.it.
Variante per gli amanti del Cioccolato di Modica
Se sei ghiotto del Cioccolato di Modica e vuoi esaltare al massimo il suo inconfondibile gusto puoi omettere dagli ingredienti il lievito per dolci e far cuocere la torta per 35 minuti. In questo caso la tua Torta soffice al Cioccolato di Modica sarà croccante in superficie ma morbida all’interno.
Acquista tutto l’occorrente su Sommogusto.it e goditi questa esplosione di cioccolato Made in Sicily!