Cari lettori di Sommogusto pensate di preparare un tagliere di formaggi per gli amici e di accompagnarlo con del miele e un buon vino?
In effetti non é semplice fare il giusto abbinamento, ma con il nostro aiuto riuscirete a creare degli abbinamenti corretti.
Vi suggeriamo la“Melata” di Miele in Culla. Si tratta di un miele unico. Raccolto in quota e, anch’ esso, come tutti i prodotti di Miele in Culla, è conservato nel suo vasetto in cera d’ api, mantenendo intatto odore e sapore.
E’ importante sapere che l’ abbinamento di miele e pecorino al pepe nero è da considerarsi un connubio perfetto.
Infatti i formaggi sono privi di zuccheri e la loro sapidità trova nel miele l’elemento complementare.
L’ abbinamento di formaggio e melata è, dunque, una questione di equilibrio, affinché il sapore dell’ uno non superi quello dell’altro.
Il tutto accompagnato, ovviamente, da uno dei nostri vini Euno. Un vino rosso della Sicilia sud-orientale, nel territorio di San Michele di Ganzaria.
Al gusto rileva grande eleganza e presenza di tannini morbidi e gentili.
Miele in Culla: come abbinarlo
Cari lettori di Sommogusto pensate di preparare un tagliere di formaggi per gli amici e di accompagnarlo con del miele e un buon vino?
In effetti non é semplice fare il giusto abbinamento, ma con il nostro aiuto riuscirete a creare degli abbinamenti corretti.
Vi suggeriamo la “Melata” di Miele in Culla. Si tratta di un miele unico. Raccolto in quota e, anch’ esso, come tutti i prodotti di Miele in Culla, è conservato nel suo vasetto in cera d’ api, mantenendo intatto odore e sapore.
E’ importante sapere che l’ abbinamento di miele e pecorino al pepe nero è da considerarsi un connubio perfetto.
Infatti i formaggi sono privi di zuccheri e la loro sapidità trova nel miele l’elemento complementare.
L’ abbinamento di formaggio e melata è, dunque, una questione di equilibrio, affinché il sapore dell’ uno non superi quello dell’altro.
Il tutto accompagnato, ovviamente, da uno dei nostri vini Euno. Un vino rosso della Sicilia sud-orientale, nel territorio di San Michele di Ganzaria.
Al gusto rileva grande eleganza e presenza di tannini morbidi e gentili.