Per la festa del papà non possono mancare le zeppole di San Giuseppe, dolce tipico per eccellenza!
Considerato il periodo che stiamo vivendo, ecco qui una ricetta con la quale sarà possibile realizzarle in casa con le vostre mani, proprio come quelle della pasticceria!
Ingredienti:
600 ml di latte
300 g di riso
150 g di farina 00
200 g di miele
60 g di zucchero semolato
10 g di lievito di birra o per dolci
scorza di arancia grattugiata
un cucchiaino di sale
cannella q.b.
zucchero a velo q.b.
olio per friggere
Procedimento:
Portare a bollore il latte. Aggiungervi il sale e il riso e cuocere a fiamma bassa fino a quando il latte non sarà assorbito del tutto dal riso.
Togliere quindi il riso scotto dal fuoco e, una volta tiepido, aggiungervi la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata dell’arancia e il lievito di birra sciolto in un po’ di acqua calda. Impastare per bene, coprire la massa con una pellicola e lasciare lievitare per un paio d’ore.
Una volta che il preparato delle crespelle di riso sarà lievitato, staccare dei tocchetti da esso e modellarli in tanti cilindretti spessi quasi un dito e lunghi 4-5 cm.
Friggere le crespelle di riso a fuoco basso in abbondante olio caldo, rigirandole di tanto in tanto fino a farle ben dorare, e riporle su carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso. Quindi trasferire le crespelle di riso su di un piatto da portata e guarnirle con miele caldo stemperato con un po’ d’acqua e con una spolverata di zucchero a velo misto a un po’ di cannella.
Crespelle di San Giuseppe
Per la festa del papà non possono mancare le zeppole di San Giuseppe, dolce tipico per eccellenza!
Considerato il periodo che stiamo vivendo, ecco qui una ricetta con la quale sarà possibile realizzarle in casa con le vostre mani, proprio come quelle della pasticceria!
Ingredienti:
600 ml di latte
300 g di riso
150 g di farina 00
200 g di miele
60 g di zucchero semolato
10 g di lievito di birra o per dolci
scorza di arancia grattugiata
un cucchiaino di sale
cannella q.b.
zucchero a velo q.b.
olio per friggere
Procedimento:
Portare a bollore il latte. Aggiungervi il sale e il riso e cuocere a fiamma bassa fino a quando il latte non sarà assorbito del tutto dal riso.
Togliere quindi il riso scotto dal fuoco e, una volta tiepido, aggiungervi la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata dell’arancia e il lievito di birra sciolto in un po’ di acqua calda. Impastare per bene, coprire la massa con una pellicola e lasciare lievitare per un paio d’ore.
Una volta che il preparato delle crespelle di riso sarà lievitato, staccare dei tocchetti da esso e modellarli in tanti cilindretti spessi quasi un dito e lunghi 4-5 cm.
Friggere le crespelle di riso a fuoco basso in abbondante olio caldo, rigirandole di tanto in tanto fino a farle ben dorare, e riporle su carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso. Quindi trasferire le crespelle di riso su di un piatto da portata e guarnirle con miele caldo stemperato con un po’ d’acqua e con una spolverata di zucchero a velo misto a un po’ di cannella.