La torta con farina di farro al cacao è un dolce leggero senza burro, latte e uova. Soffice e goloso come una torta con tutti gli ingredienti più classici, piacerà a tutti!
INGREDIENTI
Dosi per uno stampo per ciambella dal diametro di circa 18 cm
Qualche goccia di essenza di vaniglia e di arancia (o a piacere, secondo i propri gusti)
PREPARAZIONE
Mescolare tra loro gli ingredienti secchi setacciati. Con un frusta a mano mescolare energicamente l’ olio con l’ acqua. Unire gradualmente gli ingredienti secchi con quelli liquidi e amalgamare velocemente sempre con la frusta fino a quando non vi saranno più grumi. Unire, se si gradisce, essenze o aromi a piacere e versare in una teglia imburrata ed infarinata. Infornare a 180 gradi per circa 25/30 minuti: fate sempre la prova stecchino, che deve uscire asciutto. Sfornare il dolce e, quando intiepidito, toglierlo dallo stampo.
Note. * E’ possibile sostituire parte dell’ acqua con succo di arancia o altro succo a piacere, mantenedo inalterate le quantità. *Potrete arricchirla accompagnandola con marmellata di albicocche o con quello che preferite, anche una pallina di gelato andrà bene! Oppure semplicemete spolverata con zucchero a velo e servire.
Torta di Farro al Cacao
La torta con farina di farro al cacao è un dolce leggero senza burro, latte e uova. Soffice e goloso come una torta con tutti gli ingredienti più classici, piacerà a tutti!
INGREDIENTI
Dosi per uno stampo per ciambella dal diametro di circa 18 cm
220 gr farina di farro (o altra farina)
30 gr cacao amaro
una bustina di lievito per dolci
250 ml acqua
30 ml olio di semi
100 gr zucchero di canna
Qualche goccia di essenza di vaniglia e di arancia (o a piacere, secondo i propri gusti)
PREPARAZIONE
Mescolare tra loro gli ingredienti secchi setacciati. Con un frusta a mano mescolare energicamente l’ olio con l’ acqua. Unire gradualmente gli ingredienti secchi con quelli liquidi e amalgamare velocemente sempre con la frusta fino a quando non vi saranno più grumi. Unire, se si gradisce, essenze o aromi a piacere e versare in una teglia imburrata ed infarinata. Infornare a 180 gradi per circa 25/30 minuti: fate sempre la prova stecchino, che deve uscire asciutto. Sfornare il dolce e, quando intiepidito, toglierlo dallo stampo.
Note. * E’ possibile sostituire parte dell’ acqua con succo di arancia o altro succo a piacere, mantenedo inalterate le quantità. *Potrete arricchirla accompagnandola con marmellata di albicocche o con quello che preferite, anche una pallina di gelato andrà bene! Oppure semplicemete spolverata con zucchero a velo e servire.