Crostata di Farro con crema di pistacchio e cioccolato fondente crudo
Riproponiamo la più classica e amata delle torte della nonna: la crostata. Ma lo faremo rivisitandola, sostituendo alla variante tradizionale, a base di marmellata, un delizioso mix di crema di pistacchio e cioccolato fondente.
Questa crostata preparata esclusivamente con i prodotti vegan di prima qualità selezionati da Sommogusto ti lascerà senza parole, regalandoti un’esperienza sensoriale unica!
Particolarmente indicata per chi ha a cuore il rispetto dell’ambiente, ma non vuole rinunciare alla golosità, la crostata alla crema di pistacchio e cioccolato fondente è una squisitezza facile e veloce da preparare, che soddisfa anche i palati più esigenti.
Ricetta crostata vegana al farro, pistacchio e cioccolato
Pasta frolla vegana con mandorle, farina di farro e farina di cocco
Iniziamo dalla base. Tosta leggermente le mandorle pelate in forno a 180° ventilato o a 190° statico per 5 minuti. Trascorsi i 5 minuti circa, lascia raffreddare le mandorle e tritale con un tritatutto.
Mescola in una ciotola mandorle, farina di cocco, farina di farro e zucchero di cocco. Poi aggiungi sciroppo di agave e la vaniglia continuando a impastare con le mani, fino ad ottenere un composto sbriciolato.
Stendi l’impasto ottenuto in modo omogeneo sulla teglia tonda da crostata dal diametro di 26/28 centimetri (antiaderente o foderata di carta forno), assicurandoti di tappare eventuali buchi.
Metti la base in forno a 180° per una ventina di minuti, dopodiché lasciala raffreddare per un po’.
Farcitura crema vegana pistacchio e cioccolato fondente
In un pentolino sciogli a bagnomaria il cioccolato e lascialo raffreddare. Non appena sarà diventato tiepido, stendi la crema ricavata sulla base della crostata, aiutandoti con una spatola o con il dorso di un cucchiaio.
Ripeti la stessa operazione con i 4 cucchiai di Crema spalmabile Opera di Pistacchio – Sicilian Factory. Si consiglia di farla cuocere a bagnomaria per stenderla più facilmente, rendendola più liquida.
Versa la crema al pistacchio sul cioccolato fuso, poi decora a piacere, con scaglie di cioccolato o granella di pistacchio.
Lascia riposare qualche ora prima di servire!
Vendita online di prodotti e dolci vegani di alta qualità
Se le novità non riescono proprio a farti dimenticare la crostata tradizionale, lo shop Sommogusto offre un’ampia varietà di confetture e marmellate vegane per ogni gusto.
All’interno della sezione dedicata a prodotti e dolci vegani troverai, inoltre, solo le eccellenze siciliane, selezionate per te con cura e attenzione.
Sommogusto ti aspetta con un catalogo ricco di dolci novità. Visita lo shop e non te ne pentirai: provare per credere!
Crostata vegana al pistacchio e cioccolato fondente
Crostata di Farro con crema di pistacchio e cioccolato fondente crudo
Riproponiamo la più classica e amata delle torte della nonna: la crostata. Ma lo faremo rivisitandola, sostituendo alla variante tradizionale, a base di marmellata, un delizioso mix di crema di pistacchio e cioccolato fondente.
Questa crostata preparata esclusivamente con i prodotti vegan di prima qualità selezionati da Sommogusto ti lascerà senza parole, regalandoti un’esperienza sensoriale unica!
Particolarmente indicata per chi ha a cuore il rispetto dell’ambiente, ma non vuole rinunciare alla golosità, la crostata alla crema di pistacchio e cioccolato fondente è una squisitezza facile e veloce da preparare, che soddisfa anche i palati più esigenti.
Ricetta crostata vegana al farro, pistacchio e cioccolato
Ingredienti
Per la base della crostata vegana:
Per la crema:
Per le decorazioni:
Procedimento
Pasta frolla vegana con mandorle, farina di farro e farina di cocco
Iniziamo dalla base. Tosta leggermente le mandorle pelate in forno a 180° ventilato o a 190° statico per 5 minuti. Trascorsi i 5 minuti circa, lascia raffreddare le mandorle e tritale con un tritatutto.
Mescola in una ciotola mandorle, farina di cocco, farina di farro e zucchero di cocco. Poi aggiungi sciroppo di agave e la vaniglia continuando a impastare con le mani, fino ad ottenere un composto sbriciolato.
Stendi l’impasto ottenuto in modo omogeneo sulla teglia tonda da crostata dal diametro di 26/28 centimetri (antiaderente o foderata di carta forno), assicurandoti di tappare eventuali buchi.
Metti la base in forno a 180° per una ventina di minuti, dopodiché lasciala raffreddare per un po’.
Farcitura crema vegana pistacchio e cioccolato fondente
In un pentolino sciogli a bagnomaria il cioccolato e lascialo raffreddare. Non appena sarà diventato tiepido, stendi la crema ricavata sulla base della crostata, aiutandoti con una spatola o con il dorso di un cucchiaio.
Ripeti la stessa operazione con i 4 cucchiai di Crema spalmabile Opera di Pistacchio – Sicilian Factory. Si consiglia di farla cuocere a bagnomaria per stenderla più facilmente, rendendola più liquida.
Versa la crema al pistacchio sul cioccolato fuso, poi decora a piacere, con scaglie di cioccolato o granella di pistacchio.
Lascia riposare qualche ora prima di servire!
Vendita online di prodotti e dolci vegani di alta qualità
Se le novità non riescono proprio a farti dimenticare la crostata tradizionale, lo shop Sommogusto offre un’ampia varietà di confetture e marmellate vegane per ogni gusto.
All’interno della sezione dedicata a prodotti e dolci vegani troverai, inoltre, solo le eccellenze siciliane, selezionate per te con cura e attenzione.
Sommogusto ti aspetta con un catalogo ricco di dolci novità. Visita lo shop e non te ne pentirai: provare per credere!