Ricetta della torta al pistacchio siciliano con farcitura
Sei appena tornato dalle tue vacanze in Sicilia e non riesci più a fare a meno del pistacchio? Dopo 10 giorni, tra bar e ristoranti, alla scoperta dei prodotti tipici siciliani vuoi farli assaggiare ai tuoi amici? Ecco a te la ricetta della Torta Bronte al Pistacchio.
La leggenda narra che le dosi e il procedimento per realizzare questa torta si tramandino di generazione in generazione fra le viuzze del paese patria del Pistacchio DOP.
Una delle particolarità di questa torta è la sua consistenza umida e pastosa, non lievita molto rimanendo bassina e morbida. Queste peculiarità la rendono perfetta la colazione e per la merenda.
Senza burro e con una pioggia di pistacchio, queste sono le due peculiarità di questo dolce tipico autunnale Made in Sicily, fatto con i pistacchi raccolti a settembre. Il Pistacchio di Bronte viene, infatti, raccolto ad anni alterni nel periodo compreso fra la fine di agosto e le prime settimane di Settembre.Fra le tante variabili realizzabili, oggi ti presentiamo l’originale secondo la tradizione.
Tempo di preparazione: 10 min;
Tempo di cottura: 25 min;
Porzioni: teglia 20 cm.
Ingredienti per preparare torta con pistacchio di Bronte DOP
In un’altra ciotola, montare i tuorli con lo zucchero usando una frusta da cucina. Una volta ottenuta una montata soffice aggiungere: la Pistacchio Farina Bio – ‘A Ricchigia e la frumina per dolci, l’olio, il sale, la vaniglia, bicarbonato e lievito mescolando energicamente con un cucchiaio di legno. Successivamente unire, a questo impasto, gli albumi con il cucchiaio di legno.
Dopo aver imburrato e infarinato la teglia, versare l’impasto. Lasciar cuocere la torta a forno statico con una temperatura di 180°c per circa 25 minuti. Controllare che la torta sia cotta infilando uno stuzzicadenti, se questo viene fuori asciutto, lasciare raffreddare il dolce prima di tagliare e farcire.
Servire la torta in fette con accanto una pallina di gelato al cioccolato di Modica , trovi la ricetta su Sommogusto.it!
Acquista tutto il necessario nella sezione “Pistacchio Dop di Bronte” disponibile su Sommogusto.it e stupisci grandi e piccini con questa ricetta squisita!
Ricetta torta al pistacchio con un solo ingrediente (adatta ai cuochi furbetti!)
TORTA BRONTE AL PISTACCHIO DOP
Ricetta della torta al pistacchio siciliano con farcitura
Sei appena tornato dalle tue vacanze in Sicilia e non riesci più a fare a meno del pistacchio? Dopo 10 giorni, tra bar e ristoranti, alla scoperta dei prodotti tipici siciliani vuoi farli assaggiare ai tuoi amici? Ecco a te la ricetta della Torta Bronte al Pistacchio.
La leggenda narra che le dosi e il procedimento per realizzare questa torta si tramandino di generazione in generazione fra le viuzze del paese patria del Pistacchio DOP.
Una delle particolarità di questa torta è la sua consistenza umida e pastosa, non lievita molto rimanendo bassina e morbida. Queste peculiarità la rendono perfetta la colazione e per la merenda.
Senza burro e con una pioggia di pistacchio, queste sono le due peculiarità di questo dolce tipico autunnale Made in Sicily, fatto con i pistacchi raccolti a settembre. Il Pistacchio di Bronte viene, infatti, raccolto ad anni alterni nel periodo compreso fra la fine di agosto e le prime settimane di Settembre. Fra le tante variabili realizzabili, oggi ti presentiamo l’originale secondo la tradizione.
Tempo di preparazione: 10 min;
Tempo di cottura: 25 min;
Porzioni: teglia 20 cm.
Ingredienti per preparare torta con pistacchio di Bronte DOP
Impasto
Farcia e finitura
Preparazione Torta Bronte
Servire la torta in fette con accanto una pallina di gelato al cioccolato di Modica , trovi la ricetta su Sommogusto.it!
Acquista tutto il necessario nella sezione “Pistacchio Dop di Bronte” disponibile su Sommogusto.it e stupisci grandi e piccini con questa ricetta squisita!
Ricetta torta al pistacchio con un solo ingrediente (adatta ai cuochi furbetti!)
Se vengono gli amici a cena e non hai tempo per farla o se cucinare non è il tuo passatempo preferito, qua trovi già pronta la Torta al Pistacchio con Crema e Granella di Pistacchio BIO – ‘A Ricchigia.
Non preoccuparti, non lo diciamo a nessuno, sarà il nostro segreto!