Con Cuddrireddri, a Delia, un piccolo paese in provincia di Caltassinetta, si indica un gustoso dolce, il cui nome risale dal greco “kollura” che significa “focaccia” o “pane biscottato di forma solitamente anulare”; si narra che questa particolare e complicata forma, che ricorda una piccola corona, sia nata quale omaggio alle castellane residente a Delia, durante la guerra dei Vespri siciliani del 1282-1302, nella rocca medievale che sovrasta la cittadina.
Da allora sono trascorsi sette secoli ma ancora oggi, nel laboratorio di pasticceria di Alaimo, li cuddrireddri si preparano con la stessa tradizionale ricetta, fatta di ingredienti semplici e genuini, con metodi artigianali di una volta.
La cuddrireddra è un dolce ideale sia a fine pasto sia come piacevole intermezzo nell’ arco della giornata, che ben si posa con i moscati ed i passiti siciliani.
Prodotto da: Biscottificio Alaimo – Delia (CL)
Ancora non ci sono recensioni.