Passata di Pomodoro Datterino
E’ il pomodoro datterino la varietà su cui si basa la produzione dell’ azienda Giovanni Parisi. Il suo sapore è un giusto equilibrio tra acidi e zuccheri.
La raccolta viene effettuata in agosto, ma già durante le ultime fasi di produzione, la quantità di acqua di irrigazione viene ridotta. Passaggio necessario affinché la pianta possa raggiungere un’ altissima concentrazione di energie sui frutti, che somigliano sempre più ai datteri. Quindi pomodori dall’ aspetto asciutti, o, come si dice a Scicli “siccagni” e con una naturale concentrazione zuccherina. Dopo la raccolta, i pomodori si fanno riposare un’ altra settimana. Ciò consente di perdere ulteriore acqua, una cottura più rapida e una ridotta dispersione di vitamine.
Ingredienti: pomodoro datterini (97%), olio extra vergine d’oliva, sale, basilico fresco, zucchero.
Analisi sensoriale:
colore:rosso brillante del pomodoro maturo.
aspetto: semidenso.
aroma: la nota aromatica predominante è quella del prodotto maturo e del basilico fresco, alla quale si associa l’aroma fragante dell ‘olio crudo.
sapore: gusto leggermente dolce tipico del pomodoro datterino.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Valore energetico 203,7 kj/48,7 kcal
carboidrati 5,2 g
di cui zuccheri 3,4 g
fibre 1,4 g
grassi 2,3 g
di cui saturi 0,3 g
proteine 1,1 g
sale 0,8 g
Parametri chimici: pH <4,2
OGM: OGMs FREE
Trattamento termico: Pastorizzazione
Shelflife: 24 mesi
Stoccaggio: Stoccaggio a temperatura ambiente. Conservare al riparo della luce. Una volta aperto conservare in frigorifero per 4-5 giorni
Requisiti micorbiologici
Stafilococcus aureus: assente
Carica batteria totale: < 100 ufc/g
Anaerobi solfito riduttori: assente
Lieviti e muffe: < 10 ucf/g
Listeria monocytogenes: assente
Salmonella: assente
Ancora non ci sono recensioni.